5 azioni semplici e potenti per la salute del tuo cervello

Ti è mai successo di sentirti più lucido dopo una camminata o un pisolino?
Non è magia. È il tuo cervello che ti ringrazia per prenderti cura della sua salute del cervello.

Non ce ne accorgiamo, ma il cervello lavora senza sosta per tenere tutto in equilibrio: dai battiti cardiaci a come reagisci a una mail del capo. Quando è troppo sotto pressione (o troppo trascurato), comincia a incepparsi: diventi più stressata, ti senti scarica, ti viene da piangere per niente oppure ti dimentichi perché sei entrata in cucina.

Secondo esperti come il neuroscienziato Huberman e la biologa Patrick, il modo in cui viviamo ogni giorno ha un impatto diretto sulla nostra salute mentale. E no, non servono integratori potentissimi o settimane di ferie per ritrovare la giusta rotta.
Basta partire da 5 azioni semplici, ma potenti, supportate da tanti studi.

Prendersi cura della salute del cervello è fondamentale per il benessere generale.

Dormi abbastanza (e non per forza 8 ore)

Il cervello si ripulisce e si riorganizza mentre dormi. Il sistema glinfatico (un sistema di pulizia del cervello) elimina le tossine e i prodotti di scarto.

La qualità del sonno ha effetti benefici su aspetti come: memoria, concentrazione, umore e controllo delle emozioni.
Anche se non esiste un numero perfetto di ore per dormire, secondo alcuni studi potrebbero essere tra le 7 e le 8 ore. In realtà, devi testare tu quante ore ti servono per svegliarti riposato e dovresti anche lavorare per mettere a punto una routine pre-sonno che ti aiuti ad addormentarti con più facilità.

Bevi acqua (anche quando ti senti stanco)

Secondo Lisa Mosconi, neuroscienziata e autrice di The XX Brain, la stanchezza mentale è spesso il primo segno di disidratazione, non la sete.
Prova a bere un paio di bicchieri d’acqua la prossima volta che ti senti giù di energia. Molto spesso ti serve di più di un caffè.

Muoviti ogni giorno (anche solo 10 minuti contano)

Il movimento stimola il rilascio di BDNF, una proteina fondamentale per creare nuove connessioni nel cervello. È come un fertilizzante per la tua mente. L’attività fisica regolare, anche leggera, riduce il cortisolo (ormone dello stress), migliora l’umore e potenzia la capacità di adattamento mentale. Non si tratta di dimagrire o avere un fisico scolpito. Si tratta di essere più lucidi, di buonumore e meno stressati. Ne parlo anche nel mio libro.

Annoiati ogni tanto (senza il telefono in mano)

Quando riduci gli stimoli attorno a te, il cervello entra in “default mode”: uno stato fondamentale per l’elaborazione profonda e per sviluppare la creatività

Secondo alcuni studi pubblicati sul Journal of Experimental Psychology, l’ozio attivo aumenta la capacità di trovare soluzioni inaspettate e di regolare le emozioni.
Non fare nulla ogni tanto è un atto di igiene mentale, altro che pigrizia!

Esponiti al sole ogni giorno (anche solo 15 minuti)

La luce solare regola il tuo orologio biologico (ritmo circadiano), stimola la produzione di serotonina e aumenta i livelli di vitamina D.

Huberman afferma che la luce del mattino è un antidepressivo naturale. Basta un’esposizione di 10-20 minuti per migliorare il tono dell’umore, la qualità del sonno e l’energia durante tutto il giorno. Non serve essere su una spiaggia. Basta un balcone o una camminata al sole e inizi la giornata con un’azione potente e benefica per te e il tuo cervello.

Il punto è questo:

Il cervello non è un’entità separata da te e lavora senza soste per te. Puoi scegliere ogni giorno se affaticarlo o ringraziarlo, imparandoti ad ascoltare di più e fare delle azioni che supportano la sua/tua salute.

Non servono cambiamenti drastici. Bastano delle micro-scelte intelligenti.
Diventa quella persona che ogni giorno si prende cura della propria mente, una piccola azione alla volta.

Quale abitudine iniziare a seguire?

Leggi il mio libro per ridurre il tuo stress in modo mindful: Il metodo SAME (Gribaudo, Feltrinelli)

Share This:

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email