Hai mai sentito parlare della teoria dei tre amori?
Secondo questa teoria ognuno di noi sperimenta tre tipi di amore nel corso della vita.
Tre relazioni, ognuna con uno scopo diverso e non tutte sono facili da vivere.
Non è una regola ma è sorprendente quanto spesso questa teoria calzi a pennello per tante persone, me compresa.
Se ti ci fermi a pensare, potresti riconoscere anche tu questi tre amori nella tua vita.
Vediamoli uno per uno e ti racconto anche come li ho vissuti io.
Il primo amore: quello che ti fa credere nelle favole
Il primo amore arriva quando sei giovane e pieno di sogni e con poca esperienza.
È quello che ti fa battere il cuore a mille e ti fa pensare: “Ecco, ho trovato l’amore vero, staremo assieme per sempre.”
In realtà, non è un amore che fa in tempo a maturare ma serve comunque a farti scoprire le grandi emozioni dell’innamoramento.
A me questo amore è arrivato attorno ai 16 anni. Era un ragazzo del mio liceo e io lo guardavo come se fosse perfetto. Bastava che mi stesse vicino per farmi sciogliere. È durata pochissimo, un paio di mesi, ma durante quel lasso di tempo io immaginavo già una vita con lui. Ripenso a questa storia con grande tenerezza.
Era bello emozionarsi così tanto, senza filtri e senza difese.
Cosa ci insegna il primo amore?
Che l’amore può essere un’esplosione di emozione intense ma che durano poche. Non per questo il sentimento non è vero, solo non ha il tempo di trasformarsi in qualcosa di più solido.
Il secondo amore: quello che ti fa mettere in gioco
Il secondo amore è quello difficile, in cui le cose non vanno come vorresti.
È intenso, in alcuni momenti bellissimo ma anche complesso.
Secondo la teoria dei tre amori, questa è la relazione in cui emergono le tue insicurezze, i tuoi bisogni e i tuoi limiti.
Non perché la relazione sia per forza tossica, ma perché è quella che ti costringe a guardarti dentro e a capire cosa vuoi e cosa non vuoi.
Nel mio caso, questo amore è nato da un’amicizia di lunga data. Ci conoscevamo da tanti anni e poi alla fine abbiamo preso delle strade separate, per sempre.
All’inizio sembrava naturale stare assieme ma più passava il tempo e più ci rendevamo conto che non parlavamo la stessa lingua del cuore.
Ci volevamo bene, ma volevamo cose diverse o le stesse cose in tempi diversi.
Eravamo troppo disallineati perché funzionasse ma questa storia mi ha fatto capire quanto sono forte da sola e che non tutte le relazioni sono fatte per restare. Alcune servono solo a trasformarti.
Cosa impari da questo secondo amore?
Da questo tipo di amore impari cosa vuoi davvero e cosa non puoi accettare.
Il terzo amore: quello che ti fa sentire finalmente al sicuro
Il terzo amore è quello che arriva con naturalezza, vi capite da subito e avete voglia di crescere assieme.
La teoria dei tre amori lo definisce come l’amore incondizionato: quello che non ti chiede di essere diversa e ti invita a essere più te stessa che mai.
Io l’ho trovato nella mia relazione attuale.
Siamo diversi in tante cose, io più espansiva, lui più riservato, ma con lui mi sento a casa.
Nei momenti più difficili, lui non mi è stato solo vicino. Mi ha aiutato a riflettere, a razionalizzare, mi ha spronato e supportato, anche nella fase delicata del mio cambio di vita.
Oggi so che è proprio questo il punto: non servono partner perfetti o amori da favole.
Servono delle persone che scelgono di amarci e di evolvere con noi.
Cosa ti insegna questo amore?
Questo amore ti insegna che ti meriti le cose semplici (non facili) e che puoi costruire una bella relazione, un passo dopo l’altro.
Conclusioni
Non importa a quale amore sei.
Quello che conta è che impari la lezione che ogni amore ti lascia.
Ogni relazione ti aiuta a crescere, alcune attraverso momenti difficili e altre attraverso momenti incantevoli ma che durano poco.
Ti auguro, però, di capire ancora prima che sei tu stesso l’amore della tua vita e che poi, se vorrai, potrai trovare qualcuno che ti guarda negli occhi come se avesse davanti il tramonto più bello di sempre.
🧠 Vuoi ricevere altri articoli come questo?
Iscriviti alla mia Newsletter gratuita e ricevi ogni settimana riflessioni, strumenti e ispirazioni vere.