25 modi unici per fare meno scrolling e riprendere il controllo del tuo tempo

Riesci a fare meno scrolling e passare meno tempo al cellulale? Ti spiego come

Ti capita mai di aprire il cellulare “per un attimo” e poi ritrovarti, senza accorgertene, a scorrere per mezz’ora?
Succede anche a me. Ci sono periodi in cui mi sembra di non riuscire a staccarmi, e a volte mi sento perfino frustrata perché so che potrei usare quel tempo in modo più utile per me.

La verità è che non siamo macchine. Ogni tanto cadiamo nello scrolling compulsivo, soprattutto quando siamo stanchi, annoiati o in cerca di distrazioni. Proprio per questo, ho imparato che avere delle alternative concrete fa la differenza.

In questo articolo troverai 25 modi pratici per fare meno scrolling. Alcuni sono esercizi di mindfulness e yoga, altri piccoli gesti quotidiani che ti aiuteranno a ritrovare presenza e calma. Io stessa li uso ogni volta che sento di aver bisogno di più spazio per me.

25 modi mindful per fare meno scrolling e stare meno al cellulare

  1. Riordina un piccolo angolo di casa ascoltando la tua canzone preferita
  2. Fai shaking per 3 minuti di fila
  3. Sbadiglia per almeno 3 volte, facendo anche dei suoni: l’effetto relax è assicurato
  4. Scrivi un post-it motivante e mettilo in un punto di casa che vedi spesso
  5. Crea e poi indossa un braccialetto al polso per ricordarti di usare meno i social
  6. Scrivi la lista di 3 priorità di oggi: una per il lavoro, una per il corpo, una per la mente
  7. Pratica la respirazione quadrata: inspira ed espira per lo stesso tempo, per 5–10 volte
  8. Rilassa con dei movimenti dolci la cervicale, le spalle, il collo e il viso. Lì si annida tanto stress
  9. Abbracciati forte per qualche secondo
  10. Chiudi gli occhi e conta i suoni che senti intorno a te
  11. Bevi 2 bicchieri d’acqua lentamente, come fosse un rituale
  12. Fai Viparita Karani (sdraiato con le gambe al muro) per 5 minuti/10 minuti. Perfetta anche prima di dormire
  13. Esci di casa e fai due passi intorno al palazzo. Se ti manca la motivazione, allora esci per bere un caffè o vai al supermercato per comprare una piccola cosa
  14. Sdraiati a terra e nota i punti del corpo che toccano il pavimento
  15. Accendi una candela o un incenso mentre ripeti un’affermazione potente e poi goditi il profumo per un minuto
  16. Fai 10 squat o 20 saltelli veloci per quando hai bisogno di essere più sveglio e concentrato
  17. Metti il timer e dedica 10 minuti a leggere un libro che ami, se non hai ancora letto, ti consiglio Il metodo SAME
  18. Fai un sorriso allo specchio e poi fatti almeno 2 complimenti sinceri
  19. Scrivi tre cose per cui sei grato oggi, anche se piccole
  20. Balla una canzone in modo buffo e sgraziato di proposito, ti toglie il blocco di dover fare le cose solo sei bravo
  21. Spegni il cellulare o mettilo in airplane mode mentre ti concentri per un’ora a qualcosa (lavoro, impegni in casa o hobbies). E’ il metodo dell’ora consapevole di cui parlo nel mio libro
  22. Stai in silenzio per un minuto e porta l’attenzione solo al respiro
  23. Fai le bolle di sapone, ti sentirai subito più allegro
  24. Fai le coccole e abbraccia qualcuno o un animale
  25. Inizia a ridere per finta finché non ti verrà davvero di ridere

Conclusione

Ogni volta che senti l’impulso di aprire i social, ricorda che hai almeno 25 modi semplici per fare meno scrolling e fare piccole cose che ti permettono di essere più presente, meno stressato e anche più allegerito. Non voglio demonizzare i social ma non possono essere dei riempitivi nella nosra vita.

Prendiamoci cura di noi e usiamo i social come strumento non come soluzione.

Non serve eliminare il telefono dalla tua vita, ma imparare a usarlo con più consapevolezza e a darti alternative che ti fanno sentire meglio.

Se vuoi ricevere altri consigli mindful, ogni lunedì, iscriviti subito alla mia newsletter: ogni settimana condivido contenuti che non troverai da nessun’altra parte.

Share This:

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email