Come ritrovare la motivazione: 7 strategie efficaci per agire subito

Ti è mai capitato di fissare la tua to-do list e pensare: “Non ho proprio voglia di farlo” o di avere mille idee in testa ma sentirti bloccato, incapace ad iniziare?

Lascia che te lo dica subito: non è colpa tua. La motivazione non arriva dal nulla e, soprattutto, non è costante. Anche a me succede. Ci sono alcuni giorni in cui mi sento carica, produttiva e con la mente lucida e poi ci sono dei giorni in cui tutto sembra difficile e non so da dove iniziare.

Ecco la verità: la motivazione non è una questione di forza di volontà, ma di strategia e disciplina.

Quando mi sento bloccata, faccio queste tre cose:

  1. Applico uno dei metodi che trovi qui sotto
  2. Rivaluto la mia to-do list: se non ho urgenze, la riduco
  3. Mi riposo fisicamente e/o mentalmente (ad esempio, facendo una passeggiata in mezzo alla natura)

Scopri ora le 7 strategie per sbloccare la tua motivazione, smettere di procrastinare e passare all’azione.

1. La regola dei 5 secondi

Come funziona:

Hai qualcosa da fare? Fai un conto alla rovescia da 5 a 1 e poi semplicemente inizia a fare. Alzati, scrivi quel messaggio, inizia a rispondere a quella email. Non aspettare di “sentirti pronto”.

Perché funziona

Il cervello è programmato per evitare lo sforzo. Se gli lasci troppo tempo per pensare, troverà scuse per rimandare. Spezzare il ciclo della procrastinazione con un’azione immediata è il modo più veloce per ripartire. Questo metodo è stato ideato da Mel Robbins

2. Frega la tua mente

Come funziona

Invece di aspettare che arrivi la motivazione, crea le condizioni migliori per rendere più facile l’azione. Fai credere al tuo cervello che vuoi fare la cosa che invece vorresti rimandare.

  • Vuoi allenarti appena sveglio? Metti i vestiti da palestra accanto al letto
  • Vuoi leggere di più? Lascia il libro in bella vista e nascondi il cellulare
  • Vuoi iniziare un progetto? Apri subito il file e scrivi anche solo una parola

Perché funziona

Il cervello segue gli input dell’ambiente. Più rendi facile iniziare, più sarà difficile rimandare.

3. Trasforma tutto in un gioco

Come funziona

Dai meno importanza agli eventi e progetti che ti bloccano. Ad esempio, non riesci a scrivere un capitolo della tesi perché pensi che la tesi sia un progetto troppo grosso per te? Prova a ridimensionare la sua rilevanza: si tratta di un libro di sole 100 pagine che pochi leggeranno effettivamente.

Perché funziona

Quando togli la pressione e riduci la tua tendenza al perfezionismo, ti rendi conto che alla fine è tutto un gioco. Sei sempre in grado di fare tutto ciò che la vita ti richiede di fare.

4. Ascoltati

Come funziona

Fermati e chiediti:

  • Di cosa ho davvero bisogno adesso?
  • Mi serve energia, chiarezza o solo un piccolo passo per sbloccarmi?

Se è stanchezza, riposati. Se è indecisione, scegli la cosa più piccola che puoi fare subito.

Perché funziona

Spesso il problema non è la motivazione, ma il fatto che stiamo ignorando quello di cui il nostro corpo e la nostra mente hanno veramente bisogno.

5. L’Ora Consapevole

(Metodo creato da me, che uso anche più volte al giorno quando voglio essere super concentrata o quando tutto sembra più difficile.)

Come funziona

  • Scegli un’attività importante.
  • Togli tutte le distrazioni (telefono, notifiche)
  • Metti un timer
  • Crea un’intenzione, come ad esempio: farò del mio meglio per essere produttivo per quest’ora
  • Concentrati su quello che vuoi fare per 60 minuti e senza interruzioni

Perché funziona

Eliminare le distrazioni ti permette di entrare nello stato di flow, dove sei completamente immerso in quello che fai. Massima resa, zero sprechi di energia. Un’ora di tempo è accettabile e renderti conto di quanto puoi essere rpdouttivo se lo vuoi aumenterai i tuoi livelli di soddisfazione.

6. Semplifica

Come funziona

Semplifica e sfrutta la tua intelligenza e creatività:

  • Vuoi iniziare a meditare? Inizia con 10 secondi, non 20 minuti
  • Vuoi mangiare meglio? Comincia preparandoti delle colazioni sane e golose
  • Vuoi svegliarti prima? Metti la sveglia in cucina vicino alla moka, o alla macchina, con il caffè fresco già caricato

Perché funziona

Il cervello odia i cambiamenti difficili. Se abbassi la difficoltà iniziale, elimini la resistenza e rendi più semplice partire.

7. Crea un ambiente che ti supporti (o esci di casa!)

Come funziona

Se il tuo spazio è caotico o pieno di distrazioni, la tua motivazione crollerà.

  • Sistema la scrivania (l’ordine esterno aiuta la chiarezza mentale).
  • Cambia aria: vai a lavorare in un caffè, in una biblioteca o in un parco (Io lo faccio molto spesso)
  • Circondati di persone che ti ispirano (se sei sempre con chi si lamenta, anche la tua energia ne risente).

Perché funziona

L’ambiente manda segnali costanti al cervello. Se è stimolante, sarai più motivato senza nemmeno accorgertene.

Conclusione: Non aspettare che la motivazione arrivi da fuori, ricercala dentro di te

La motivazione non arriva da sola. Prova a combinare questi metodi con la creazione di una routine semplice che ti prende per mano tutti i giorni.

💌 Vuoi un supporto personalizzato? Scrivimi su Instagram per lavorare insieme in un percorso privato di mindfulness e motivazione.

Share This:

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email