Ti sei mai fermato per riflettere se la vita che stai vivendo ti rende davvero felice o soddisfatto?
Spesso, seguiamo la strada che ci sembra più sicura, senza fermarci a riflettere su quali altre possibilità possono esistere per noi.
Nell’esercizio che ti propongo oggi, ideato a Stanford, ti spiego come creare tre scenari diversi che potresti esplorare per trasformare la tua vita.
Il metodo che ti aiuta a progettare il tuo futuro
Questo esercizio si chiama Odyssey Plan ed è stato ideato a Stanford per aiutarti a immaginare più percorsi possibili per la tua vita. Il bello di questo metodo è che non ti obbliga a scegliere, ma ti permette di conoscerti meglio e capire quali cambiamenti potresti apportare alla tua vita.
Funziona così: devi creare tre piani di vita alternativi per i prossimi cinque anni, ognuno con una prospettiva diversa.
Per realizzare questo piano, ti suggerisco di prendere un foglio A4 e tracciare 3 righe in orizzontale (per i diversi scenari) e 5 righe verticali che rappresentano i diversi anni. Tranquillo, non devi scrivere in modo dettagliato per ogni singolo anno, il focus dell’esercizio è riflettere e metterti in discussione. Il mio consiglio è di scrivere almeno gli obiettivi di ogni anno o quello che sui vorresti mettere la tua attenzione (ad esempio, “scenario 1, anno 3: comprare casa o diventare manager”).
Ora scopriamo assieme gli scenari:
Scenario 1: La naturale evoluzione della vita che stai già vivendo
Scenario 2: La vita che vivresti se tutto lo scenario 1 non fosse più un’opzione
Scenario 3: La vita che sceglieresti senza limiti di soldi e tempo e paura dei giudizi altrui
Questo piano ti permette di valutare nuove opzioni per il tuo futuro e scoprire parti di te che magari non avevi ancora considerato. Inoltre, questo piano riesce a farti riflettere sulle limitazioni che tu stesso poni all’interno della tua vita quotidiana.
Scenario 1: La naturale evoluzione della vita che stai già vivendo
Questa è la versione più semplice e più spaventosa allo stesso tempo: se non cambiassi nulla, dove saresti tra cinque anni?
Questa strada ti porterebbe esattamente dove vorresti o ci sarebbe qualcosa da aggiustare?
Spesso non ci fermiamo a chiederci se siamo davvero soddisfatti, eppure sarebbe il primo passo necessario per fare delle scelte consapevoli. Magari sembra che stiamo proseguendo sulla strada “giusta” per poi renderci conto che non sappiamo più perché la stiamo percorrendo.
La cosa più bella? Anche se compilare il primo scenario potrebbe essere difficile per via delle realizzazioni che potremmo avere, nulla è perduto. Possiamo compiere oggi stesso un piccolo passo fuori dal tracciato.
Domanda: Se la tua vita tra cinque anni fosse identica a quella di oggi oppure una sua naturale evoluzione, saresti felice? Ti sentiresti realizzato?
Scenario 2: La vita che vivresti se tutto lo scenario 1 non fosse più un’opzione
Ora immaginiamo uno scenario in cui, per qualsiasi motivo, il tuo piano principale non può più essere seguito. Immagina di dover tirare una riga sopra a tutto quello che hai appena compilato nello scenario 1. Devi ripartire da zero.
Cosa faresti?
Questa domanda ti obbliga a pensare fuori dagli schemi. Se tutto ciò su cui hai investito finora non fosse più disponibile, quali altre strade vorresti esplorare?
Spesso ci convinciamo di avere solo una possibilità, la verità è che abbiamo infinite possibilità davanti a noi. Non è mai troppo tardi per reinventarsi completamente e e lo dice una persona che ha mollato una carriera nell’abito finanziario per insegnare yoga e dedicarsi alla crescita personale.
Questo scenario ti aiuta ad ascoltarti, a esplorare talenti e passioni di cui magari ti sei dimenticato.
Domanda: Se fossi obbligato a seguire una strada totalmente nuova a partire da domani, su quale interesse o passione vorresti basare alcune delle tue nuove scelte?
Scenario 3: La vita che sceglieresti senza limiti di soldi e tempo e paura dei giudizi altrui
Lo scenario 3 è sicuramente il più potente e liberatorio: se soldi, tempo e opinioni altrui non rappresentassero un problema, quale vita sceglieresti? A che progetto o missione ti dedicheresti? Come riempiresti le tue giornate?
Questo scenario ti invita a tirar fuori la parte di te più sognatrice, quella che ignoriamo perché pensiamo che sia “irrealistica”. La verità è che questo scenario contiene preziosi indizi su ciò che ti renderebbe più felice. Inoltre, questo scenario è il più magico perché ti permette di tornare bambino per qualche istante.
Domanda: Se non esistesse alcun tipo di limite, cosa faresti a partire da domani?
Riflessioni finali
Ti consiglio vivamente di fare questo esercizio, provando a rispondere leggendo il mio articolo, non usciranno mai fuori le rivelazioni che potresti ottenere facendolo.
Una volta terminato, ti ritroverai davanti tre possibili versioni della tua vita. Nessuna è giusta o sbagliata, ma tutte ti aiutano a ricordare che hai più scelte di quelle che pensavi e meno limiti di quelli che ti eri messo in testa.
Lo scenario 2 è utile perché rimuove le tue certezze e ti permette di essere più spontaneo e buttarti di più.
Lo scenario 3 è utile per sognare e facendolo trovare una nuova connessione con alcuni interessi e passioni che avevi dimenticato.
Il mio consiglio? A partire da domani, prova a riflettere su cosa vuoi aggiungere nel tuo scenario 1 e cosa invece è da depennare.
📩 Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli e riflessioni di crescita personale. Gli iscritti, ricevono sempre contenuti extra che non si trovano da nessun’altra parte
Ricorda, SEI SOLO TU a scegliere il tuo futuro e io credo tantissimo in te,
Silvia